Chi siamo




Siamo un team di professionisti affidabili e orientati all’obiettivo. Veniamo dal cuore del distretto ceramico e negli ultimi 30 anni abbiamo sviluppato e affinato le nostre competenze lavorando per vari produttori ceramici di rilievo internazionale.
La nostra forza? Saper combinare le nostre diverse competenze e prospettive per immaginare progetti unici, garantendo sempre la migliore creatività, gli strumenti di comunicazione più idonei e consulenza tecnica per l’ottimale sviluppo prodotto.
Ci affianchiamo alla vostra realtà come partner per strutturare e far crescere progetti finalizzati alla creazione di nuovi prodotti, alla comunicazione più efficace per promuoverli, all'assistenza tecnica per i migliori risultati produttivi nonché alla proposta di nuove idee di sviluppo aziendale.
Alla base del nostro lavoro, ci sono alcuni valori essenziali come: la collaborazione con il cliente, lo studio costante dell'equilibrio tra sviluppo tecnico e tecnologico affiancato alla consulenza creativa e alla ricerca tecnica ed estetica.

Paolo Saielli
Amministratore Delegato e Direttore Tecnico
Paolo è un esperto del settore ceramico con 30 anni di esperienza nei distretti ceramici più innovativi al mondo.
La sua passione per la ceramica nasce e cresce all'interno dei Laboratori di Ricerca e Assistenza Clienti del colorificio Smalticeram, dove affina le tecniche di sviluppo ed elabora tipologie di prodotto sempre più complesse. Qui collabora con le principali aziende del comprensorio sassuolese, formando così una solida ed ampia base di conoscenze di tutte le casistiche tecniche.
Approda poi in Ceramica Serenissima (Romani Group), dove resterà per oltre 15 anni come Responsabile Ricerca e Sviluppo di tutti i brand del Gruppo (Serenissima, CIR, Capri, Cercom, MOMO DESIGN) e di ISLA Tiles, diventando in seguito Direttore Tecnico.
Gestisce inoltre tutto lo sviluppo conto terzi, collaborando con aziende come Florim Group, Piemme, Gazzini Ceramiche, Dau Gress, Settecento, e Mutina.
Con Mutina collabora allo sviluppo di alcune collezioni con importanti designer internazionali tra cui Inga Sempé per la collezione Tratti e con Ronan & Erwan Bouroullec per la collezione Rombini.
Nel 2016 viene contattato per il ruolo di General Manager, Product Development & Innovation in RAK Ceramics, uno dei maggiori brand al mondo nel settore della ceramica, e decide di trasferirsi negli Emirati Arabi Uniti.
Alla RAK Ceramics accetta la sfida di riorganizzare e sviluppare il portfolio prodotti, nell’ambito di una nuova strategia di rebranding e riposizionamento sul mercato. In soli 3 anni vede crescere l’azienda fino a diventare un vero e proprio brand globale, portando RAK Ceramics al nuovo posizionamento di Lifestyle Solution Provider con oltre 120 nuove collezioni sviluppate in un brevissimo lasso di tempo.
All’interno di questa realtà globale con oltre 14mila dipendenti e stabilimenti produttivi tra EAU, India e Bangladesh, Paolo guida lo sviluppo prodotto fino al 2019, lavorando su ogni tipologia di formato e collaborando con fornitori in Italia, Spagna, Asia e Medioriente.
La continua ricerca estetica e tecnica spingono Paolo a lavorare a 360 gradi su ogni tipo di applicazione, materiale e tecnologia: dalla ceramica in pasta rossa al Gres Porcellanato e Full Body, progetti in Tecnologia Continua con sistema di Dry Digital Decoration, ovvero la nuova tecnologia di double charge per unglazed products, ottimizzata per le slabs.
La sua personale ricerca della bellezza continua oggi in MProject Consulting, fondata nel 2019 e nata da una promessa fatta a sé stesso e ad un caro amico.

Stefania Bertolini
Product Development & Marketing Communications Manager
Nata e cresciuta a Sassuolo, fin da piccola ha respirato l'ambiente ceramico attraverso la sua famiglia, da sempre impegnata nel mondo della ceramica, quando il formato 20x20 e la serigrafia era la tecnologia all’avanguardia del comprensorio sassolese.
Da giovanissima, collabora con Gamma Due, nel pieno sviluppo della decorazione da rivestimento, divertendosi e facendo esperienza sulla decorazione manuale di pezzi speciali.
Dopo gli studi nel campo della comunicazione, Stefania comincia il suo percorso professionale in un piccolo atelier artigianale per lo sviluppo di collezioni ceramiche esclusive. La collaborazione dura oltre 12 anni, dandole la possibilità di collaborare a diversi progetti con i principali gruppi ceramici italiani e internazionali tra cui Rex, Atlas Concorde, Marazzi, Emilceramica, Iris Group, Graniti Fiandre, Casalgrande Padana, Gardenia Orchidea, Ceramika Nowa Gala, Cersanit, Graniser,
Seranit e altri prestigiosi marchi internazionali.
Questa esperienza dà a Stefania la possibilità di seguire lo sviluppo prodotto dalla fase concettuale dell'idea fino alla realizzazione di prototipi per l'industrializzazione e la comunicazione di prodotto.
La sua costante evoluzione personale e professionale la portano a frequentare l’Accademia del Design di Milano e collaborare con diversi studi tra cui Versatile, SRS ed Egodesign. Nel 2020 completa inoltre il master di primo livello in Visual Design alla Nuova Accademia di Design (NAD) di Verona.
Spinta da una forte curiosità e grande passione per il suo lavoro, nelle sfide professionali cerca sempre di spingersi oltre i confini sia progettuali che geografici. L’interesse per progetti internazionali lungimiranti portano Stefania ad unirsi al team MProject Consulting nel 2020.